Le scuole dell’Istituto sono distribuite su un territorio prevalentemente collinare. Sul territorio sono presenti diverse realtà produttive, si va da grandi industrie multinazionali ad attività di piccolo e
medio artigianato. In esso sono presenti anche aziende agricole e con vocazione turistica. Il territorio vanta anche un buon patrimonio artistico e culturale, testimoniato da un articolato circuito museale.
Sono presenti biblioteche pubbliche, associazioni culturali e sportive, oratori, pro loco, protezione civile, gruppo alpini, centri di aggregazione giovanile, musei, impianti sportivi e sale teatrali. Oltre che sui finanziamenti ministeriali, l’Istituto può contare sul contributo per il diritto allo studio stanziato dai Comuni che consente il finanziamento di importanti progetti per l’ampliamento dell’Offerta formativa.
In tutti i Comuni sono attivi gruppi di genitori (anche se non sempre costituiti sotto forma di Comitati) che supportano la scuola sia per l’organizzazione di alcune attività sia con contributi economici. La Comunità Montana offre attività gratuite o a prezzi contenuti per l’ampliamento dell’offerta formativa e alcune società sportive offrono gratuitamente prestazioni di esperti sia nella
scuola primaria sia nella secondaria di I grado (rugby, pallavolo, basket). La distribuzione su un territorio abbastanza esteso crea alcune difficoltà organizzative, soprattutto perché occorre
coordinare servizi gestiti da diverse amministrazioni, che hanno tempi e modalità differenti d’intervento e/o di erogazione dei fondi destinati all’Istituto. Gli Enti locali provvedono in base alle loro competenze alla manutenzione ordinaria degli edifici scolastici, ma non sempre sono in grado di assicurare servizi di manutenzione straordinaria, anche se negli ultimi anni alcuni comuni hanno effettuato importanti interventi soprattutto nel campo della prevenzione anti incendio.
Nel corso degli ultimi anni i finanziamenti provenienti dai Comuni si sono mantenuti abbastanza stabili (con piccole contrazioni, per qualche Amministrazione, negli ultimi anni e ciò ha comportato il mantenimento almeno dei progetti ritenuti indispensabili).