Navigazione veloce

Iscrizioni a.s. 2023/24

Come da comunicazione del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (Nota 33041 del 30 novembre 2022) le iscrizioni alle classi prime della scuola primaria e della secondaria di primo grado per il prossimo anno scolastico 2023/2024, dovranno essere effettuate on line dal 9 al 30 gennaio 2023.
Come per lo scorso anno nelle scuole dell’infanzia rimane in vigore l’iscrizione in modalità cartacea, che potrà essere effettuata nello stesso arco di tempo presso l’ufficio di segreteria dell’Istituto Comprensivo “E. Curti” di Gemonio, dopo aver fissato un appuntamento telefonando al 0332-601411 tra le 10.30  e le 12.30 o inviano una mail al vaic827009@istruzione.it. Si chiede di scaricare il modulo di iscrizione sotto riportato, compilarlo e portarlo in segreteria corredato dai documenti di identità e codice fiscale dei genitori o tutori e del bambino.

In occasione degli incontri con il Dirigente già programmati nel mese di dicembre sarà data ampia informazione sulle modalità di iscrizione oltre che sull’offerta formativa delle diverse scuole.

I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori) accedono al sistema “Iscrizioni on line”, disponibile sul portale del Ministero dell’Istruzione www.istruzione.it/iscrizionionline/ utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature) già a partire dalle ore 9:00 del 20 dicembre 2021.

Si segnala che, come precisato dal MIUR, le domande arrivate per prime non hanno diritto di precedenza nell’iscrizione:

Le famiglie per poter effettuare l’iscrizione on line devono:

  • individuano la scuola d’interesse, oltre che attraverso l’applicazione di cui in premessa (Scuola in chiaro in un’app), anche tramite il portale “Scuola in Chiaro”. Per consentire una scelta consapevole della scuola, i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale possono consultare, all’interno di “Scuola in chiaro”, il Rapporto di Autovalutazione (RAV), il Piano triennale dell’offerta formativa (PTOF) e la Rendicontazione sociale;
  • accedono al sito www.istruzione.it/iscrizionionline/ utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature) per abilitarsi al servizio di Iscrizioni on line. La funzione di attivazione del servizio è disponibile dalle ore 9:00 del 19 dicembre 2022;
  • compilano la domanda in tutte le sue parti, mediante il modulo on line, a partire dalle ore 8:00 del 9 gennaio 2023;
  • inviano la domanda d’iscrizione alla scuola di destinazione entro le ore 20:00 del 30 gennaio 2023;
  • tra il 31 maggio e il 30 giugno 2023 coloro che hanno scelto di non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica manifestano le preferenze rispetto alle diverse tipologie di attività secondo le modalità previste al successivo paragrafo 10
  • il sistema “Iscrizioni on line” avvisa in tempo reale, a mezzo posta elettronica, dell’avvenuta registrazione o delle variazioni di stato della domanda. I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale possono comunque seguire l’iter della domanda inoltrata attraverso una specifica funzione web.

L’accoglimento della domanda viene comunicato attraverso il sistema “Iscrizioni on line”.

Link utili:

CODICI MECCANOGRAFICI DELLE SCUOLE DELL’ISTITUTO

ISCRIZIONI_2023-24_-_codici_scuole_e_segreteria

Documenti:

logo-adobe-pdf criteri iscrizione scuola infanzia 2023-24

logo-adobe-pdf criteri iscrizione scuola primaria 2023-24

logo-adobe-pdf criteri iscrizione scuola secondaria I° 2023-24

modello domanda di iscrizione infanzia 23-24

Vaccinazioni