Scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di 1° grado
Via E.Curti,8 - 21036 GEMONIO (VA) Tel 0332 601 411
Mail vaic827009@istruzione.it - Cod. fiscale 83.005.290.123 - Pec vaic827009@pec.istruzione.it
In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne gli alunni della classe 3a B della Scuola Secondaria di Cittiglio hanno partecipato ad una lettura a tema presso la biblioteca comunale e hanno riflettuto in classe sulla violenza di genere attraverso le diverse attività proposte dai docenti. Alla fine del percorso hanno realizzato dei […]
Con questa presentazione, le maestre e i bambini della scuola dell’infanzia di Cittiglio hanno documentato delle giornate veramente speciali Giornate speciali
Marcia dei diritti dei bambini In occasione della Giornata dei diritti dei bambini, gli alunni della scuola primaria di Gemonio hanno marciato verso il Comune dove hanno incontrato il Sindaco con il quale hanno vissuto un interessante momento di riflessione e condivisioni a tema. Video
Nella pagina OPEN DAY é possibile visionare le date in cui le scuole dell’Istituto saranno aperte alle famiglie in vista delle iscrizioni. Quando sarà emanata la nota ministeriale, verranno fissate le date per le riunioni informative e indicate le modalità e le date per le iscrizioni
La classe 5 A ha documentato l’esperienza vissuta durante un’uscita didattica lungo le rive del Lago Maggiore e raccontato una storia legata al lago GITA da AROLO alla BOZZA – Bianca e Luigi I cigni del Lago Maggiore
E’ stato pubblicato all’avviso per la selezione di esterni per il progetto benessere. Il termine per la presentazione delle candidature è il 30 novembre.
Nell’ambito del progetto lettura che coinvolge tutto l’Istituto, tutte le scuole hanno aderito all’iniziativa #ioleggoperchè 2023 di cui si allega la locandina
Un video sulle attività legate al progetto Sindaco dei Ragazzi presso la scuola primaria d Brenta
Venerdì 20 ottobre gli uffici di segreteria non saranno aperti al pubblico per permettere al personale di partecipare ad attività di formazione e aggiornamento. Salvo casi di estrema urgenza, per eventuali comunicazioni si chiede di utilizzare la posta elettronica.
Settimana del coding: Il coding applicato a matematica e a italiano in classe prima VIDEO
Si allega l’orario delle materie per il primo giorno di scuola. Orario primo giorno – scuole secondarie
Scuola primaria: classi seconde, terze, quarte e quinte: entrata dalle 7.55 alle 8.00 – uscita alle ore 13.30 (per Cittiglio entrata dalle 8.00 alle 8.05 – uscita alle 13.35). classi prime: entrata alle ore 8.30 (ogni alunno potrà essere accompagnato all’interno della scuola solo da un genitore) – uscita alle ore 13.30 (per Cittiglio uscita […]
IMPEGNI_MESE_DI_SETTEMBRE_2023
Si allega il calendario scolastico per l’anno scolastico e l’orario di funzionamento delle scuole dell’Istituto. Comunicazione calendario scolastico 23-24 alle Amm. Locali e alle famiglie
Il giorno 7 settembre, alle ore 18.00, presso le scuole primarie, si terranno le assemblee per i genitori degli alunni di classe prima.
I colloqui individuali con i genitori dei bambini nuovi iscritti, preceduti da accordi telefonici da parte delle insegnanti per concordare l’orario dell’appuntamento, si terranno a partire dalle ore 17.00: lunedì 4 settembre presso le sedi delle scuole dell’infanzia di Azzio e di Cittiglio Durante il colloquio si prenderanno accordi sulle modalità di inserimento dei bambini.
Il collegio docenti del 1° settembre è convocato per le ore 9.30 presso la scuola secondaria di Gemonio
Si comunica che gli uffici saranno chiusi in data 14 agosto (a seguito di delibera del Consiglio d’Istituto) e anche il 16 agosto per la festività del Santo Patrono.
Un resoconto dettagliato di quanto fatto dai ragazzi del Consiglio Comunale dei Ragazzi di Cocquio Trevisago di cui fanno parte alunni della scuola primaria e della scuola secondaria di I grado. CCRR Cocquio Trevisago – Report finale 23
Un video documenta le attività svolte nell’ambito del progetto di educazione stradale condotto in collaborazione con la Polizia Locale
Il Consiglio d’Istituto è stato convocato per mercoledì 28 giugno alle ore 18.15.
Una festa green per celebrare la fine della scuola Il giorno 8 giugno alunni e docenti della Scuola Secondaria di Cittiglio si sono recati al Parco del Santuario di San Quirico di Brenta per festeggiare l’ultimo giorno di scuola. Qui potete leggere l’articolo pubblicato su un quotidiano locale che racconta come è trascorsa la mattinata. https://www.varesenoi.it/2023/06/12/leggi-notizia/argomenti/territorio/articolo/cittiglio-una-festa-green-per-celebrare-la-fine-della-scuola.html
La squadra di scacchi della scuola secondaria di I° di Cocquio si è qualificata e ha partecipato alla fase finale del torneo nazionale di Scacchi organizzato tra il 7 e 10 maggio a Montesilvano (PE) Di seguito il divertente articolo che racconta questa bellissima esperienza Montesilvano Nazionali scacchi
Nel mese di maggio le classi seconde della secondaria si sono sfidate in una gara di lettura. L’iniziativa ha lo scopo di promuovere il piacere della lettura, consolidare la capacità di lettura analitica di un testo, rafforzare le competenze di cooperazione e collaborazione e sviluppare lo spirito di intraprendenza e iniziativa. Dopo aver letto il […]
VENERDI` 26 MAGGIO le amministrazioni comunali di Cocquio, Cittiglio, Brenta e Gemonio, la Comunità Montana Valli del Verbano, l’Associazione “Amo madre terra” e l’Istituto Comprensivo “E. Curti” hanno partecipato alla” Giornata ecologica”. La giornata mira a sensibilizzare sempre di più i cittadini e le cittadine, a partire dai più giovani, sulle tematiche ambientali e a sviluppare un […]
Anche la classe 5 B ha partecipato al concorso “L’acqua siAMO noi” di Alfa Varese, classificandosi terza. Di seguito l’articolo e l’elaborato presentato Articolo Elaborato
PIM DAY – Ogni anno la Piccola e Media Industria promuove, attraverso un concorso rivolto agli alunni delle classi terze della Scuola Secondaria di primo grado, la cultura del fare impresa tra i giovani, invitando alunni e insegnanti a riflettere insieme su tematiche specifiche e a produrre un elaborato. La tematica scelta quest’anno è stata […]
Continua l’impegno di alunni e insegnanti per mantenere e arricchire l’orto e il giardino della scuola. Orto e giardino
La classe 2B della Scuola primaria “I. Salvini” di Cocquio Trevisago (VA), ha partecipato all’iniziativa “L’acqua siAMO noi” di Alfa Varese, concorso per le scuole Primarie e Secondarie di primo grado. La classe si è classificata al secondo posto con il progetto “Tante gocce di rispetto per la salvaguardia della nostra terra dei laghi”. Gli alunni […]
Raccolta rifiuti sul territorio – Venerdì 28 aprile, grazie al supporto dell’Amministrazione Comunale, della Protezione Civile e dell’Associazione Amo Madre Terra, gli alunni della Scuola Secondaria di Cittiglio hanno percorso le strade del paese per ripulirlo dai rifiuti abbandonati: un evento importante, realizzato per il secondo anno consecutivo con l’intento di sensibilizzare i nostri ragazzi […]
Ecco il video del laboratorio fatto dagli alunni di cl. 5 per la “Giornata mondiale della Terra”. Hanno realizzato e regalato alle altre classi dei vasi con la terra e con 3 consigli per salvaguardarla: Riciclo / Risparmio / Riuso.
2 APRILE ’23 GIORNATA MONDIALE PER LA CONSAPEVOLEZZA DELL’AUTISMO
Progetto lettura – Il 18 aprile 2023 le classi prime della scuola secondaria del nostro Istituto Comprensivo hanno incontrato la scrittrice e giornalista Zita Dazzi. Qui le foto dell’evento. Incontro Zita Dazzi
La classe 5A della scuola primaria di Cittiglio ha aderito al Concorso “EUREKA,FUNZIONA!” promosso a livello nazionale da Federmeccanica in accordo con il MI (Ministero Istruzione), si ispira a un’esperienza in essere in Finlandia a partire dal 2003. In Italia è alla sua undicesima edizione e ha coinvolto oltre 50 territori e 100.000 studenti. Il […]
Ecco il lavoro che la classe 1 A ha realizzato in occasione della “Giornata della Terra”.
Si allega la circolare riguardante l’accoglimento delle domande di iscrizione alle scuole dell’infanzia e la lista d’attesa per la scuola dell’infanzia di Azzio. I documenti sono pubblicati anche all’albo Iscrizioni scuole dell’infanzia di Azzio e Cittiglio 2023-24 graduatoria infanzia di Azzio
La classe 2a B della Scuola Secondaria di Cittiglio è risultata vincitrice del concorso “Meno rifiuti a Monte e a Valle”, indetto dalla Comunità Montana delle Valli del Verbano, realizzando un video per sensibilizzare la cittadinanza alla raccolta differenziata. Nella giornata di giovedì 13 aprile, alla presenza della Dirigente e di alunni e docenti della scuola, Gianpietro […]
Happy Easter – Con la classe 4a in inglese è stato realizzato un piccolo progetto clil che ha portato alla realizzazione di questo video. I bambini hanno costruito dei graziosi alberi di Pasqua con materiali di riciclo, nel video i vari passaggi vengono spiegati da loro in inglese.
Fare per imparare. Ecco dei video che documentano alcune attività svolte in classe prima e che testimoniano come il “fare” sia alla base dell’”imparare”. Laboratorio di Geo – Percorso sulla decina – Matematica giocosa – Il libricino dei sensi
Il giorno 28 marzo si sono tenute presso il centro Bowling di Varese le semifinali del torneo riferito al progetto “bowling e scuola”. Hanno partecipato una selezione di alunni delle seconde delle scuole medie di Cittiglio, Gemonio e Cocquio. E’ stata una bellissima e divertentissima manifestazione. Ecco le nostre squadre.
Nell’ambito delle attività previste per educazione alla lettura e per il progetto di Scrittura Creativa, si sono tenuti degli incontri con l’attrice e scrittrice Valentina Maselli. Questo è un breve video dell’attività svolta giovedì 16/03/23, in classe 5^ .
Palline da tennis per battere il rumore e allargare il sorriso: un’iniziativa messa in atto dalla classe 1B Progetto palline da tennis
Sabato 11 la scuola primaria ha partecipato ad un evento sportivo a Gavirate il “Minitrail Campo dei Fiori”, eravamo circa 70 bambini. E’ stata una bellissima esperienza.
La classe 5^ è stata in visita al Museo Bodini e ai suoi archivi Video
Come allenare la capacità di pianificare e di gestire progetti per raggiungere obiettivi? I ragazzi di 1^ B , con l’aiuto delle loro docenti , ci stanno provando. Obiettivo raggiunto
Gli alunni di classe terza presentano l’attività svolta per la partecipazione al Concorso indetto dalla Comunità Montana “Rüderart: Meno rifiuti a Monte e a Valle”. Concorso Rüderart classe terza Primaria Azzio
Il Consiglio d’Istituto è stato convocato giovedì 9 febbraio alle ore 18.30.
Gli alunni di classe II hanno realizzato un lavoro legato alla celebrazione della “Giornata della Memoria” : Il gelataio Tirelli
Si ricorda che il 30 gennaio scade il termine per le iscrizioni al prossimo anno scolastico per le classi iniziali di tutte le scuole. Maggiori informazioni sulla pagina Iscrizioni a.s. 2023/24
Il Consiglio d’Istituto è stato convocato martedì 24 gennaio alle ore 18.30. Convocazione Consiglio d’Istituto 24 gennaio
E’ stato pubblicato all’albo on line l’avviso rivolto al personale interno ed esterno per il reclutamento di esperti per la realizzazione di progetti di ampliamento dell’offerta formativa. La scadenza per presentare le candidature è il 31 gennaio.
I ragazzi di 1^ B hanno realizzato una breve Iliade a fumetti creata tramite Pixton Iliade
E’ stato pubblicato all’avviso per la selezione di esterni per il progetto benessere per la parte relativa alle scuole dell’infanzia e primarie dell’Istituto. Il termine per la presentazione delle candidature è il 10 gennaio.
Buon Natale!!! Una raccolta di immagini del lavoro fatto dai ragazzi di 1^B per addobbare la loro scuola Natale 1 B
Si allega la lettera del Ministro dell’Istruzione e del Merito alle Istituzioni scolastiche in occasione del Natale lettera_Ministro
Si inoltra a tutti, personale, alunni e genitori, il messaggio inviato dal presidente del consiglio d’Istituto. AUGURI DA PARTE DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO D’ISTITUTO
Gli alunni di classe quarta che hanno optato per l’attività alternativa alla IRC hanno realizzato un giornalino alternativo: Iamarad prima uscita n’1
Si allega la presentazione dell’evento organizzato dal comune di Cocquio per il 16 dicembre sul tema “Adolescente tra social e baby gang: che cosa ci stanno dicendo, che cosa ci chiedono”. Adolescenti tra social e baby gang – 16 dicembre
Le classi 4 e 5 hanno celebrato la giornata degli alberi Giornata degli alberi
E’ stato pubblicato all’avviso per la selezione di esterni per il progetto benessere. Il termine per la presentazione delle candidature è il 20 dicembre.
Gli alunni delle classi seconde hanno sperimentato e documentato la vendemmia: La nostra vendemmia
Si allega circolare con date, orari e modalità di svolgimento degli open day e delle assemblee in vista delle iscrizioni per il prossimo anno scolastico.
Gli alunni di 2 hanno realizzato uno spot in occasione della “settimana europea per la riduzione dei rifiuti” (SERR).
La Festa degli Alberi è stata celebrata dagli alunni che hanno piantato un nuovo albero nel giardino con la collaborazione di Alpini e Pro-Loco Articolo e foto – Notizia su VareseNews
Si comunica che è stata pubblicata all’albo dell’Istituto degli eletti per il rinnovo del Consiglio d’Istituto.
Nella sezione attività della scuola primaria di Brenta sono documentate le attività legate al “Sindaco dei ragazzi” (classe 5^) e alla Giornata Mondiale della gentilezza (classi 1^ e 2^)
Sono iniziati gli incontri del Consiglio Comunale dei Ragazzi. I report degli incontri li potete trovare nella pagina delle Attività della scuola primaria di Cocquio
Il 4 novembre si è tenuto l’incontro formativo on-line con il professor Pellai, rivolto a genitori ed educatori dal titolo “TUTTO TROPPO PRESTO: SFIDE EDUCATIVE PER GENITORI DI NATIVI DIGITALI “ E’ possibile vedere la registrazione dell’incontro al seguente link: https://youtu.be/ivMOUFCxOb0
Si comunica che in data sono state pubblicate all’albo dell’Istituto le liste con i candidati per il rinnovo del Consiglio d’Istituto. Si ricorda che le votazioni si terranno il 20 e il 21 novembre.
Una “ricetta” speciale realizzata da un alunno della 1 B. Un bellissimo esempio di creatività applicata alla scienza. Per il citoplasma è stata usata della gelatina, per il nucleo una prugna, i centrioli sono stati rappresentati con dei tubicini rigati, l’apparato di Golgi con i wafer, i lisosomi con delle caramelle, i mitocondri con gli […]
Il Consiglio d’Istituto è stato convocato mercoledì 16 novembre ’22 alle ore 18.30. Convocazione_Consiglio_dIstituto_16-11-22
La classe 5 A si è recata presso A. S. Canottieri di Gavirate. Immagini
La classe 5 A ha documentato l’attività realizzata per la code-week, unendo coding, educazione civica e accoglienza. CODE WEEK – Presentazione e immagini
Si comunica che lunedì 31 ottobre gli uffici di segreteria saranno chiusi.
Si allega l’invito ad un incontro che si terrà on line il 4 novembre con il dott. Pellai (medico e psicoterapeuta dell’età evolutiva) dal titolo “TUTTO TROPPO PRESTO: SFIDE EDUCATIVE PER GENITORI DI NATIVI DIGITALI “. Tutto troppo presto
Salone Orientamento 2022
E’ stato pubblicato all’albo e si allega di seguito il decreto di indizione delle elezioni per il rinnovo del Consiglio di Istituto con in allegato un vademecum informativo Decreto_indizione_elezioni_del_consiglio_distituto_2022-2025
In occasione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile la Scuola Secondaria di Cittiglio, grazie alla disponibilità di docenti, Amministrazione Comunale, Protezione civile e Comitato genitori, ha organizzato due giornate di pedibus. Gli alunni delle classi seconde hanno preparato un articolo per presentare l’iniziativa. Leggi l’articolo: pedibus Cittiglio
A seguito dell’introduzione della figura dello specialista di educazione fisica per le classi quinte, è stata emanata una nota ministeriale esplicativa. Il documento prevede che queste due ore vengano integrate e aggiunte all’orario di frequenza. Nel nostro caso gli alunni di quinta passeranno quindi da 30 ore a 32 ore di frequenza settimanale. In questi […]
Gentili genitori, l’ amministrazione comunale di Cocquio Trevisago comunica di aver ottenuto un contributo economico a fondo perduto, per la realizzazione nel periodo dal 26 settembre al 31 marzo 2023 d’iniziative rivolte all’infanzia e all’adolescenza (0 -17 anni). I laboratori proposti dagli enti partners (A.S.D. GRUPPO CICLISTICO CAMPO DEI FIORI ; ASD MINIBASKET PLAY; ART […]
Si allega la comunicazione dall’amministrazione comunale di Cocquio avviso presentazione dopo scuola
Si allega la comunicazione inviata da ATS Insubria con le misure di sorveglianza sanitaria Covid19 per l’anno scolastico 2022-23. ATS_Insubria.REGISTRO_UFFICIALE.2022.0099525
Scuola primaria: classi seconde, terze, quarte e quinte: entrata dalle 7.55 alle 8.00 – uscita alle ore 13.30 classi prime: entrata alle ore 8.30 (ogni alunno potrà essere accompagnato all’interno della scuola solo da un genitore) – uscita alle ore 13.30. Scuola secondaria di I grado: classi seconde e terze: entrata dalle 7.55 alle 8.00 […]
A tutto il personale Alle nostre alunne ed alunni e alle loro famiglie In occasione dell’inizio di questo nuovo anno scolastico, desidero rivolgere ai bambini ed alle bambine, ai ragazzi ed alle ragazze che frequentano il nostro Istituto, a tutto il Personale Scolastico docente e non docente, a tutte le famiglie, l’augurio di un sereno […]
Si rammenta che l’inizio delle attività didattiche è fissato per il 12 settembre Augurando una serena ripresa si comunica che l’emergenza Covid è cessata, permanendo alcune misure precauzionali riportate: Nella Tabella n. 1 del documento: Indicazioni strategiche ad interim per preparedness e readiness ai fini di mitigazione delle infezioni da SARS-CoV-2 in ambito scolastico (a.s. […]
Il giorno 8 settembre, alle ore 18.00, presso le scuole primarie, si terranno le assemblee per i genitori degli alunni di classe prima. Si raccomanda di limitare la presenza a un solo genitore per ogni alunno.
Si allega la comunicazione del Comune di Gemonio relativa all’incontro per l’organizzazione del doposcuola. Comunicazione
I colloqui individuali con i genitori dei bambini nuovi iscritti, preceduti da accordi telefonici da parte delle insegnanti per concordare l’orario dell’appuntamento, si terranno a partire dalle ore 16.00: venerdì 2 settembre per la scuola dell’infanzia di Azzio; lunedì 5 settembre per la scuola dell’infanzia di Cittiglio, dove gli inserimenti avranno inizio dal 7 settembre. Durante […]
Si allega la circolare con gli orari di funzionamento delle scuole primarie e secondarie dell’Istituto per l’anno scolastico 2022-23.
Evento del 24 giugno 2022 a chiusura dell’anno scolastico: Leggi l’articolo
All’Albo online del sito è stato pubblicato l’avviso di indagine di mercato per l’affidamento diretto dei servizi assicurativi nei rami infortuni, responsabilità civile, assistenza e tutela legale, in unico lotto.
I ragazzi della quinta presentano il loro lavoro realizzato in occasione del 2 giugno. Il giardino della Costituzione
Due alunni della scuola primaria di Cocquio, scelti ad estrazione, hanno preso parte al forum annuale dei CCRR d’Italia organizzato in videoconferenza il 19 maggio c.a. tra i membri provenienti da varie parti d’Italia. Forum CRR
Gli alunni della I B della scuola secondaria di Cittiglio presentano il progetto sulla mobilità sostenibile che ha portato alla realizzazione di due giornate di pedibus. A scuola di MOBILITÀ SOSTENIBILE
Tutte le classi hanno partecipato alla giornata del “Verde pulito”. Articolo
Il Consiglio d’Istituto è stato convocato giovedì 19 maggio ’22 alle ore 18.30.
I ragazzi di 1a B hanno realizzato una presentazione multimediale per documentare il Progetto “A scuola di pet care”, promosso dall’Amministrazione comunale di Cittiglio
Gli alunni di seconda hanno partecipato all’iniziativa “Sport senza barriere” e hanno documentato la realizzazione di un manufatto per partecipare al concorso. Link
Gli alunni della classe 3 A hanno documentato il loro lavoro per arricchire l’orto scolastico. Presentazione
Gli alunni della scuola secondaria di Gemonio hanno scelto come simboli della loro scuola una mimosa e un ulivo L’ULIVO E LA MIMOSA