Scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di 1° grado
Via E.Curti,8 - 21036 GEMONIO (VA) Tel 0332 601 411
Mail vaic827009@istruzione.it - Cod. fiscale 83.005.290.123 - Pec vaic827009@pec.istruzione.it
All’Albo online del sito è stato pubblicato l’avviso di indagine di mercato per l’affidamento diretto dei servizi assicurativi nei rami infortuni, responsabilità civile, assistenza e tutela legale, in unico lotto.
I ragazzi della quinta presentano il loro lavoro realizzato in occasione del 2 giugno. Il giardino della Costituzione
Due alunni della scuola primaria di Cocquio, scelti ad estrazione, hanno preso parte al forum annuale dei CCRR d’Italia organizzato in videoconferenza il 19 maggio c.a. tra i membri provenienti da varie parti d’Italia. Forum CRR
Gli alunni della I B della scuola secondaria di Cittiglio presentano il progetto sulla mobilità sostenibile che ha portato alla realizzazione di due giornate di pedibus. A scuola di MOBILITÀ SOSTENIBILE
Tutte le classi hanno partecipato alla giornata del “Verde pulito”. Articolo
Il Consiglio d’Istituto è stato convocato giovedì 19 maggio ’22 alle ore 18.30.
I ragazzi di 1a B hanno realizzato una presentazione multimediale per documentare il Progetto “A scuola di pet care”, promosso dall’Amministrazione comunale di Cittiglio
Gli alunni di seconda hanno partecipato all’iniziativa “Sport senza barriere” e hanno documentato la realizzazione di un manufatto per partecipare al concorso. Link
Gli alunni della classe 3 A hanno documentato il loro lavoro per arricchire l’orto scolastico. Presentazione
Gli alunni della scuola secondaria di Gemonio hanno scelto come simboli della loro scuola una mimosa e un ulivo L’ULIVO E LA MIMOSA
Gli alunni di quarta hanno raccolto le attività da loro svolte sugli Egizi
La festa del 25 aprile visto dagli alunni di 4^ attraverso i loro disegni
Gli organizzatori dell’incontro con gli autori del libro “Tutti bravi genitori (con gli adolescenti degli altri)” ci hanno messo a disposizione la registrazione dell’evento link
Il Comune di Cittiglio in collaborazione con la cooperativa educativa EUREKA ha organizzato un incontro il 29 aprile dal titolo “STAI SCIALLO! L’ARTE DI COMUNICARE CON I NOSTRI FIGLI: UNA SFIDA DI TUTTI I GIORNI (locandina)
E’ stato inviato per essere pubblicato nella bacheca sindacale del sito della scuola l’esito delle elezioni dell’RSU d’Istituto.
Nella sezione attività sono stati aggiunti i materiali prodotti dagli alunni di terza e quinta in occasione della Gionata della consapevolezza sull’autismo e un libro digitale realizzato dagli alunni di quinta su alcune importanti figure femminili.
I bambini della classe terza della scuola primaria di Azzio alle prese con un laboratorio artistico sull’”homo sapiens“.
E’ stato pubblicato all’albo l’avviso volto alla selezione di un collaudatore per il progetto PON – Digital board
In occasione della giornata “M’ ILLUMINO DI MENO” l’ Amministrazione Comunale e le scuole del territorio condividono le iniziative intraprese per questo evento. Il volantino e la presentazioni sono pubblicati nell’area attività della scuola primaria di Cocquio
E’ stato pubblicato all’albo l’avviso volto alla selezione di un collaudatore per il progetto PON – Digital board
E’ stato pubblicato all’albo l’avviso per la procedura di selezione rivolta al personale interno ed esterno per il reclutamento di esperti per la realizzazione di progetti di ampliamento dell’offerta formativa. I termini per presentare le candidature scadono giovedì10 marzo.
Si allega la circolare riguardante l’accoglimento delle domande di iscrizione alle scuole dell’infanzia e la lista d’attesa per la scuola dell’infanzia di Azzio. I documenti sono pubblicati anche all’albo Iscrizioni scuole dell’infanzia di Azzio e Cittiglio 2022-23 graduatoria infanzia di Azzio
Gli alunni della classe 1 B hanno documentato le attività svolte durante la giornata ecologica Presentazione
E’ possibile vedere la registrazione dell’incontro on line con il professor Pellai rivolta a genitori ed educatori collegandosi al seguente link: https://youtu.be/LZWsjMKOIEI
Si comunica che giovedì 24 febbraio 2022 alle ore 08.00 presso l’ufficio di dirigenza, si terrà l’estrazione a sorte per procedere allo spostamento dalla classe 1^ a 30 ore alla classe 1^ a 36 ore, scuola secondaria di 1° grado di Cittiglio, di n. 3 alunni, per l’anno scolastico 2022-23 Comunicazione_per_estrazione_per_spostamento_dalle_30_alle_36_ore_sec._Cittiglio.pdf.pades
Gli alunni di 5 A hanno realizzato un libro digitale sulla giornata della memoria (link)
Nella sezione Attività sono pubblicati i lavori che gli alunni e le insegnanti hanno voluto documentare e condividere
Nella sezione Attività sono pubblicati i lavori che gli alunni e le insegnanti hanno voluto documentare e condividere
Si è svolto il primo Incontro CCR (Consiglio Comunale dei Ragazzi) di Cocquio Trevisato
Si allega volantino l’incontro on line con il professor Pellai rivolta a genitori ed educatori patrocinati dai comuni che fanno parte dell’Istituto e dai gruppi e associazioni genitori. Tiro alla fune – come migliorare la relazione con i pripri figli
A causa dell’aggravarsi della situazione epidemiologica le visite alle scuole sono sospese. Nel momento in cui la situazione dovesse mutare riprogrammeremo date e modalità.
In allegato si pubblica la nota ministeriale inviata alle scuole sulla gestione dei casi di positività in ambito scolastico. Nota ministeriale dell’8 gennaio 2022
Si ricorda che dal 4 gennaio sono aperte le iscrizioni al primo anno di tutte le scuole. Solo per la scuola dell’infanzia l’iscrizione va fatta non on-line, ma scaricando il modulo e consegnandolo compilato in segreteria. Maggiori informazioni nella pagina “Iscrizioni 2022-23” del sito
Nel video vengono presentate le attività degli alunni di quarta e quinta per sensibilizzare la comunità sul problema degli sprechi, in ovvasione della settimana SERR 2021.
Gli alunni di II B hanno affrontato il tema della lotta alla mafia. Nella presentazione “I volti del coraggio” che hanno preparato scopriamo il percorso affrontato.
Sull’albo on line del sito è stato pubblicato avviso per la riapertura della procedura di selezione rivolta al personale interno ed esterno per il reclutamento di esperti e tutor per la realizzazione di n. 19 moduli del progetto “Apprendimento e socialità” finanziato con i Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze […]
E’ stato pubblicato all’avviso per la selezione di esterni per il progetto benessere. Il termine per la presentazione delle candidature è il 15 dicembre.
Gli alunni di tutte le classi della scuola primaria si sono avventurate alla scoperta del territorio del Comune. Leggi l’articolo
Sull’albo on line del sito è stato pubblicato avviso per la procedura di selezione rivolta al personale interno ed esterno per il reclutamento di esperti e tutor per la realizzazione di n. 19 moduli del progetto “Apprendimento e socialità” finanziato con i Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per […]
Nella sezione attività della scuola primaria di Brenta sono stati aggiunti dei video delle attività svolte in questo periodo dagli alunni di 5 (Sindaco dei Ragazzi e Halloween) e di 1 (autunno).
E’ stato pubblicato all’albo di questo sito “Avviso pubblico per l’affidamento diretto dell’incarico di “Medico Competente””
Il Consiglio d’Istituto è stato convocato in videoconferenza giovedì 21 ottobre 2021 alle ore 18.00.
“Una bella sorpresa”: ecco la lettera di ringraziamento che i ragazzi della classe quianta hanno voluto scrivere, a nome di tutti gli alunni della scuola primaria, al Sindaco di Brenta per tutte le migliorie apportate all’edificio scolastico durante l’estate appena trascorsa. Bella sorpresa
A tutto il personale Alle famiglie p.c. al DSGA A partire dal 11/09/2021 tutti gli accessi nelle strutture scolastiche per tutte le persone saranno consentiti solo ed esclusivamente con esibizione e verifica della certificazione verde COVID-19 o idonea certificazione di esenzione, come disposto dal D.L. del 10 settembre 2021, n. 122, art. 1, comma 2: […]
Si allega la circolare con gli orari di ingresso delle prime due settimane per le scuole primarie e secondarie di I grado. Circ. 2 – Funzionamento orario dal 13 al 24 sett
Lunedì 13 settembre le classi prime della scuola primaria entreranno alle ore 8.30. le classi prime della scuola secondaria di primo grado entreranno alle ore 9.00 tutte le altre classi entreranno secondo la scansione che verrà comunicata entro breve, tramite pubblicazione sul sito.
Giovedì 9 settembre alle ore 18.00 si terranno le assemblee informative per i genitori degli alunni di classe prima. La riunione sarà in presenza presso le scuole primarie.
Il primo Collegio Docenti si terrà venerdì 3 settembre in videoconferenza dalle ore 11.00.
I genitori dei bambini nuovi iscritti alle scuole dell’infanzia di Azzio e Cittiglio verranno contattati telefonicamente dalle insegnanti nella giornata di mercoledì 1° settembre. Concorderanno l’orario per i colloqui conoscitivi che si terranno giovedì 2 settembre a partire dalle ore 16.00 per Azzio e dalle ore 17.00 per Cittiglio
Sulla casella di posta istituzionale è stata inviata una comunicazione riguardante la “Certificazione verde Covid-19”. Si prega di prenderne attenta visione (allegati compresi). Si comunica che il primo Collegio docenti si terrà (salvo imprevisti) giovedì 2 settembre 2021, in mattinata. Seguirà convocazione e ordine del giorno. Si ringrazia per la collaborazione.
Si comunica che lunedì 16 agosto gli uffici di segreteria saranno chiusi per la ricorrenza del santo patrono.
Per quanto riguarda l’invio delle domande di messa a disposizione (MAD), si prega di attenersi a quanto indicato nell’apposita sezione del sito. Si ribadisce che non saranno prese in considerazione le domande pervenute in altra forma.
I ragazzi della 5 B augurano buone vacanze con un balletto
E’ stato pubblicato nella apposita sezione del sito il calendario scolastico 2021-22.
Il Consiglio d’Istituto è stato convocato in videoconferenza martedì 29 giugno 2021 alle ore 18.00.
I ragazzi della classe 5 ^ B hanno realizzato il giornalino di fine anno, con la tenacia di veri giornalisti hanno cercato e pubblicato alcune notizie relative al territorio e per qualche ora hanno assunto il ruolo di inviati speciali del TG5. Giornalino classe 5B – TG5 – Intervista alla giornalista Sara Magnoli
Una originale raccolta dei lavori fatti dagli alunni di 4^ sull’affascinante mondo degli Egizi
Gli alunni della 1 B, durante le ore di laboratorio pomeridiano, hanno realizzato un fumetto tratto dal libro di Sepulveda “Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico”
I ragazzi della classe 5 ^ hanno partecipato al progetto ” Ricicloaperto Virtuale” organizzato da Comieco, per imparare e vincere col riciclo di carta e cartone. Ecco la presentazione.
Il Consiglio d’Istituto è stato convocato in videoconferenza venerdì 28 maggio 2021 alle ore 18.00.
Gli alunni di classe IV hanno realizzato un libro digitale sulle Fonti di energia rinnovabili
Una scuola sempre più “green” – Di seguito si riportano i link degli ultimi articoli apparsi on line sulle iniziative che hanno coinvolto la scuola secondaria di Cocquio: Riciclo creativo – Progetto merenda sana – Ambasciatori della terra
Le alunne di 3^A che hanno scritto un articolo dopo aver preso parte della piantumazione degli alberi il 29 aprile nell’ambito del progetto green school “Piantiamo sostenibilità!”, Leggi articolo
La scuola di Azzio ha aderito al progetto “Piantiamo sostenibilità”, VareseNews ha pubblicato un articolo su questa iniziativa
In occasione dell’Earth Day 2021 gli alunni di quarta hanno realizzato questo video.
Come da delibera del Consiglio d’Istituto gli uffici di segreteria oggi 30 aprile sono chiusi.
E’ stata confermata l’attivazione delle sezioni di scuola dell’infanzia e delle classi prime delle scuole primarie e secondarie di I grado del nostro Istituto per l’anno scolastico 2021/2022. Tutte le iscrizioni sono quindi confermate. Cordiali saluti La dirigente scolastica
In occasione della giornata della terra, lo scorso 22 aprile, insieme i bambini di classe terza hanno realizzato alcuni lavori sull’argomento. Ecco un libro digitale, creato con l’app “Story Jumper”, che raccoglie lavori e riflessioni dei bambini.
L’attività è stata realizzata durante la didattica a distanza, per la Giornata Mondiale dell’Acqua, con la classe V primaria. Sono state realizzate le locandine e successivamente un manifesto con alcune regole da osservare….. In seguito con la raccolta di vari lavori e utilizzando jamboard di classroom è stato creato questo ebook: https://flipbookpdf.net/web/site/04a9ff30dec4f86cdb8898c5ea9457feb927f36c202104.pdf.html https://flippity.net/ff.php?c=Save%20Water,When%20it,rains%20we,collect,the%20water
In occasione della giornata mondiale della terra gli alunni della classe 1b hanno condiviso le loro idee per un pianeta sostenibile! L’ articolo è stato pubblicato su Varesenews e su VareseNoi
La classe quarta in occasione della Giornata della Terra ha realizzato una presentazione che raccoglie i lavori svolti dai bambini in italiano, inglese e matematica.
La classe 5^ B scuola primaria “I Salvini” di Cocquio ha approfondito il tema del giallo così .. Presentazione: il giallo. e con un nuovo incontro con l’autrice Sara Magnoli
La classe 5A di Cittiglio ha creato un ebook dal titolo “Donne e Storia” legato alla Giornata Internazionale della donna come attività di ed civica, storia e italiano.
Si comunica che, in seguito all’Ordinanza del ministro della salute del 9 aprile 2021, da lunedì 12 aprile 2021 riprende la didattica in presenza anche per le classi seconde e terze delle scuole secondarie di I grado. Cordiali saluti La dirigente scolastica Eliana Frigerio
Si comunica che solo per quanto riguarda le classi prime delle scuole secondarie di primo grado, si svolgerà regolarmente il rientro fissato per sabato 10 aprile. Per nessuna delle tre scuole secondarie di I grado dell’Istituto è previsto il servizio di scuolabus.
In questi giorni c’è stato un problema nel funzionamento del registro elettronico. Il gestore ha comunicato che si dovrebbe risolvere nelle prossime ore.
È stata pubblicata la circolare sulla ripresa della didattica in presenza.
Si pubblica all’albo del sito l’avviso per la selezione di esterni per il progetto “Scacchi nella scuola”.
In seguito a richiesta da parte di alcuni genitori, si conferma che sono state accolte tutte le domande di iscrizione per le future classi prime a.s. 21-22. L’attivazione delle future classi prime deve però ancora essere confermata nell’ambito dei sistemi ministeriali. Le classi prime di tutte le primarie e delle due secondarie di primo grado […]
Il 26 Marzo 2021 si è tenuta la premiazione del PMIDAY Varese 2020. L’iniziativa è stata organizzata dall’Unione degli Industriali della provincia di Varese con l’obiettivo di creare un collegamento tra le piccole e le medie imprese della nostra provincia e le nuove generazioni. Il tema scelto per il concorso è stato quello della resilienza, […]
Si comunica che, in seguito all’Ordinanza del ministro della salute del 26 marzo 2021, continua la sospensione della didattica in presenza per tutte le scuole (infanzie, primarie e secondarie di I grado) dell’Istituto fino a mercoledì 31 marzo. Proseguiranno sia la didattica digitale integrata a distanza sia le attività in presenza organizzate per alunni con […]
Il Consiglio d’Istituto è stato convocato in videoconferenza martedì 30 marzo 2021 alle ore 18.15.
In occasione della celebrazione del Dantedì del 25 marzo l’insegnante di 4 A ha creato questo ebook per spiegare in questi giorni alla sua classe la figura di Dante. La classe parteciperà all’iniziativa della libreria “Potere ai bambini di Varese” che organizza un evento online.
Gli alunni hanno aderito all’evento giornata mondiale dell’acqua e all’iniziativa “M’illumino di meno”. In particolare la classe 1b insieme alle loro docenti hanno svolto una serie di attività per far comprendere agli studenti l’importanza della risorsa “acqua” e del risparmio energetico. Il giornale Varesenews ha pubblicato due articoli sul lavoro svolto dagli alunni. ECCO I […]
Si indica il link per le informazioni relative all’oggetto: https://varese.istruzione.lombardia.gov.it/aggiornamento-graduatorie-personale-ata/
I ragazzi di 5 B hanno ricordato la “Giornata della memoria” così https://youtu.be/p_DhQMdUJRI Ancora gli alunni della classe 5B hanno incontrato Sara Magnoli, autrice dei libri gialli “Bella Gatta da Pelare” e “Dark Web” https://youtu.be/4oH7aSqBioo
Si comunica che, in seguito all’Ordinanza del ministro della salute del 12 marzo 2021, continua la sospensione della didattica in presenza per tutte le scuole (infanzie, primarie e secondarie di I grado) dell’Istituto per un periodo di quindici giorni a partire da lunedì 15 marzo 2021. Proseguiranno sia la didattica digitale integrata a distanza sia […]
Per incominciare a rendere note le nuove disposizioni di Ats Insubria sulla gestione dell’epidemia nelle scuole, si fa riferimento al seguente link: https://www.ats-insubria.it/news/6445-potenziamento-delle-misure-di-sorveglianza-in-ambito-scolastico
La classe 1b con i loro insegnanti hanno aderito all’evento Greenschool piantumazione sostenibile. Hnno provveduto alla stesura di un articolo e alla selezione di foto dell’evento. Il giornale Varesenews l’ pubblicato un articolo. ECCO L’ARTICOLO
Nella pagina dedicata alle attività della scuola secondaria di I grado di Cocquio sono stati pubblicati due interessanti e originali lavori di storia realizzati dagli alunni di 3 B sulla Rivoluzione Francese e sul fenomeno del Brigantaggio e la lotta alla mafia.
Regole anti-COVID. I ragazzi della della classe 3 B hanno realizzato un cartellone con regolamento riguardo alle norme anti Covid 19 (Rispetto le regole e Rifletto sulle regole) fatto in Italiano e Educazione artistica usando le mascherine come oggetto ormai di uso quotidiano che diventano strumento di diffusione di messaggi importanti. Cartellone
Si pubblica circolare sulla sospensione delle attività didattiche.
Su VareseNews è stato pubblicato un articolo scritto dagli alunni di 2 A sulle iniziative attivate nella loro scuola nell’ambito del progetto Green School.
In occasione della Giornata Nazionale della Bandiera Italiana istituita il 7 gennaio, i ragazzi della classe 5^ di Brenta hanno studiato quanto sancito dall’art. 12 della Costituzione e hanno cantato: “Tre colori”.
I ragazzi della 5 A hanno realizzato un giornale di classe: giornalino 5A
Gli alunni di 4 A , dopo la lettura del libro “In Svizzera la cioccolata è più buona” di Marta Palazzesi, dove si narra la storia di due bambini e la loro amicizia nell’Italia della Shoah e precisamente nel Varesotto, hanno realizzato un libro multimediale. Flipbook “In Svizzera la cioccolata è più buona”
Si allega la circolare riguardante l’accoglimento delle domande di iscrizione alle scuole dell’infanzia. La graduatoria con la lista d’attesa per Azzio è pubblicata all’albo del sito.
Si pubblica all’albo del sito l’avviso per la selezione di esterni per il progetto musica .